La certificazione energetica mi serve per ottenere dei vantaggi fiscali ?
Per ottenere il beneficio di certi sgravi fiscali è necessario che un tecnico abilitato (certificatore energetico) verifichi che le opere effettuate abbiano apportato effettivamente un risparmio in termini energetici. Si può detrarre, da tre fino ad un massimo di dieci anni, il 55% di tutte le spese sostenute (consulenza compresa). Il pagamento della fattura deve essere effettuato con bonifico bancario e la causale deve contenere nome dell'installatore, data e numero della fattura. Deve esserci inoltre un attestato di qualificazione energetica predisposto da un professionista abilitato o un attestato di certificazione energetica. Per le procedure del caso non esitate a contattarci telefonicamente.
Etichette:
Certificazione Energetica