1) Controllate la disponibilità del luogo dell'installazione. Il pannello solare deve essere orientato a sud con un'in¬clinazione di circa 30° sull'orizzonte.
2) Per accedere agli incentivi statali, previsti nella Finanziaria, per il conto energia la potenza minima installata deve essere di 1.000 Wp.
3) La Regione, tramite Sviluppo Lazio, sta erogando crediti agevolati per le rinnovabili mentre alcune banche stanno aprendo apposite linee di credito.
4) Con il nuovo conto energia la tariffa incentivante parte da 0,36 fino a 0,49 centesimi di euro/kWh.
5) Informatevi sulle comunicazioni che dovete trasmettere al Gestore dei Servizi Elettrici per avere l'allaccio alla distribuzione, al numero verde 800161616 o tramite il sito web www.grtn.it.
6) Fate fare più di un preventivo per "installazione a parità di richiesta.
7) Potete scegliere se fornire tutta la vostra energia alla rete o optare per lo scambio sul posto, che vi permette di cedere energia quando non la utilizzate e di prelevarla quando vi serve.
8) Prima di partire con l'installazione informatevi su eventuali problemi di allaccio alla rete elettrica.
9) Scegliete una fornitura di materiale certificato. I pannelli solari di qualità sono garantiti ben venti anni.
10) Fatevi rilasciare la garanzia e mettete in conto l'esecuzione di piccole manutenzioni, come la pulizia annuale dei pannelli.